manuele fior / don't wake up

manuele fior / don't wake upmanuele fior / don't wake upmanuele fior / don't wake up
HOME
BOOKS
ILLUSTRATION
COVERS
ILLUSTRATED BOOKS
ABOUT

manuele fior / don't wake up

manuele fior / don't wake upmanuele fior / don't wake upmanuele fior / don't wake up
HOME
BOOKS
ILLUSTRATION
COVERS
ILLUSTRATED BOOKS
ABOUT
Altro
  • HOME
  • BOOKS
  • ILLUSTRATION
  • COVERS
  • ILLUSTRATED BOOKS
  • ABOUT

  • HOME
  • BOOKS
  • ILLUSTRATION
  • COVERS
  • ILLUSTRATED BOOKS
  • ABOUT

CONTACT

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla
c Rino Bianchi

Biografia

Nato a Cesena nel 1975, ha vissuto a Berlino, Oslo, Parigi e Venezia. Collabora con le sue illustrazioni a riviste come The New Yorker, Vanity Fair, a quotidiani come la Repubblica, Le Monde e Il Sole 24 Ore, a case editrici come Feltrinelli, Einaudi, EL. Nel 2017 le ha raccolte e commentate ne L’ora dei miraggi (Oblomov Edizioni).

Con il graphic novel Cinquemila chilometri al secondo (Coconino press 2010) ha vinto il premio Fauve d’Or come Miglior Album al Festival Internazionale di Angoulême 2011. L’intervista (Coconino press 2013, Oblomov 2019) segna il suo esordio nel bianco e nero. Ha inoltre pubblicato Le variazioni d’Orsay (Coconino press 2015), I giorni della merla (Coconino press 2016), raccolta di racconti brevi, La signorina Else (Coconino press 2009), racconto illustrato tratto dall’omonimo romanzo di Arthur Schnitzler e Rosso Oltremare (Coconino press 2006). Il suo ultimo graphic novel è Celestia, uscito nel 2020 per Oblomov edizioni.

Manuele vive a Celestia.

Copyright © 2022 manuelefior / don't wake up - Tutti i diritti riservati.

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta